Magneti NDFEB sinterizzatiè un tipo di magnete permanente con prodotto energetico magnetico elevato e eccellente coercività. Sono ampiamente utilizzati in molti campi come prodotti elettronici, automobili e attrezzature mediche. Questi magneti sono realizzati in neodimio, ferro e boro e sono elaborati dalla tecnologia della metallurgia in polvere. I magneti NDFEB sinterizzati hanno prestazioni elevate, piccole dimensioni e forti proprietà magnetiche, rendendoli molto adatti per l'uso in applicazioni mediche.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di magneti NDFEB sinterizzati nelle applicazioni mediche?
I magneti NDFEB sinterizzati sono ampiamente utilizzati nelle attrezzature mediche a causa delle loro eccellenti proprietà magnetiche. Questi magneti possono essere trasformati in varie forme e dimensioni come richiesto e possono essere facilmente magnetizzati per ottenere la resistenza del campo magnetico richiesto. Possono essere facilmente integrati in dispositivi medici, come macchine per risonanza magnetica, e avere una lunga durata. L'uso di magneti NDFEB sinterizzati nelle apparecchiature mediche può migliorare notevolmente la sensibilità e l'accuratezza del dispositivo.
I magneti NDFEB sinterizzati sono sicuri da utilizzare nelle attrezzature mediche?
I magneti NDFEB sinterizzati sono sicuri da utilizzare nelle attrezzature mediche purché il magnete sia adeguatamente rivestito e isolato. Il rivestimento può proteggere il magnete dalla corrosione e prevenire la tossicità causata dal magnete stesso. Inoltre, un adeguato isolamento può impedire al magnete di interferire con altri dispositivi elettronici o influire negativamente sulle prestazioni dell'apparecchiatura.
I magneti NDFEB sinterizzati possono influenzare il corpo umano?
I magneti NDFEB sinterizzati non hanno un impatto negativo sul corpo umano fintanto che sono usati correttamente. Studi hanno dimostrato che il campo magnetico generato dalle apparecchiature mediche che utilizzano questi magneti rientra nella gamma di sicurezza per il corpo umano e non causerà danni ai pazienti o al personale medico.
Quali attrezzature mediche utilizza magneti NDFEB sinterizzati?
I magneti NDFEB sinterizzati sono utilizzati in vari tipi di attrezzature mediche, come macchine per la risonanza magnetica (MRI), dispositivi di terapia magnetica e dispositivi medici impiantabili.
In conclusione, i magneti NDFEB sinterizzati sono un'ottima scelta per le applicazioni mediche grazie alle loro eccellenti proprietà magnetiche, alla facile integrazione nei dispositivi medici e alla lunga durata. Sono sicuri da utilizzare nelle attrezzature mediche purché siano adeguatamente rivestiti e isolati. Come produttore e fornitore di magneti leader, Ningbo Haishu Nide International Co., Ltd. fornisce una vasta gamma di magneti di alta qualità, compresi i magneti NDFEB sinterizzati, per soddisfare le varie esigenze dell'industria medica. Per ulteriori informazioni, contattaci a
marketing4@nide-group.com.
Riferimenti scientifici:
1. Hu, L., Yan, H., Liu, Y., & Wang, R. (2021). Nuovo avanzamento nella ricerca permanente a magneti: densità di energia ad alta energia rare Materiali permanenti permanenti: una revisione. Transazioni IEEE su magnetici, 57 (3), 1-1.
2. Dey, S. e Ranjan, R. (2021). Indagine teorica e sperimentale su nanofluidi magnetici ibridi per applicazioni di gestione termica autoregolamentazione. Rapporti scientifici, 11 (1), 1-22.
3. Chen, C., Huang, H., Huang, C., & Wu, Y. (2020). Microrobot attivati magnetici guidati da campi magnetici dinamici per applicazioni mediche precise. Misurazione, 166, 108143.
4. Islam, N., Sun, J., & Wang, J. (2021). Ipertermia di nanoparticelle magnetiche nel trattamento del cancro: fondamentali, progressi e prospettive. Nanoscienze attuali, 17 (1), 97-110.
5. Jin, X., Li, M., Zhang, Z., & Zhang, J. (2019). Progressi della tecnologia di raffreddamento magnetico a stato solido e della sua potenziale applicazione in campo medico. Journal of Materials Chemistry A, 7 (46), 26537-26549.
6. Tolino, M. A., e Morasso, C. (2020). Controllo sinergico muscolare di un'ortesi robotica non invasiva basata sull'attuazione magnetica. Rapporti scientifici, 10 (1), 1-10.
7. Franke, K., Gutierrez, G., & Handwerker, J. (2021). Esplorare gli effetti di un dispositivo magnetico inseribile sui sintomi del dolore pelvico nelle femmine con endometriosi: una serie di casi. Journal of Women's Health Physical Therapy, 45 (1), 54-60.
8. Kharisov, B., e Kharissova, O. (2020). Progressi nei nanomateriali magnetici ed elettronici per future applicazioni ambientali e biomediche. Journal of Environmental Chemical Engineering, 8 (1), 102288.
9. Liu, Q., Liu, D., Zhang, Y., & Yang, X. (2021). Nanoparticelle Fe3O4 drogate ad alta saturazione Ni-saturazione sintetizzate mediante co-precipitazione per supercondensatore e risonanza magnetica. Journal of Materials Science: Materials in Electronics, 32 (17), 25145-25153.
10. Choudhary, R., Babu R, S., Thour, A. e Kumar, P. (2021). Nanosistema magneticamente controllabile come trasportatore di carico efficiente per la terapia del cancro: una revisione. Journal of Nanoparticle Research, 23 (10), 1-22.