Magnete ferriteè un tipo di magnete permanente realizzato con un composto di ossido di ferro e bario o carbonato di stronzio. È noto per il suo basso costo, l'eccellente resistenza alla corrosione e l'alta coercività. A causa di queste proprietà, il magnete della ferrite è ampiamente utilizzato in varie applicazioni come altoparlanti, motori elettrici e trasformatori.
I magneti della ferrite possono essere riciclati?
Una domanda comune per quanto riguarda i magneti di ferrite è se possono essere riciclati. La risposta è sì, i magneti della ferrite possono essere riciclati. Tuttavia, il processo di riciclaggio per i magneti della ferrite è diverso da quello di altri tipi di magneti come i magneti del neodimio. I magneti di ferrite vengono prima macinati in una polvere fine e quindi mescolati con una resina speciale per formare un nuovo magnete.
Come è il processo di riciclaggio dei magneti della ferrite?
Il processo di riciclaggio dei magneti della ferrite inizia con la raccolta di magneti di ferrite vecchi o rotti. Questi magneti vengono quindi schiacciati in piccoli pezzi e macinati in una polvere fine. La polvere viene quindi miscelata con una resina speciale per formare un nuovo magnete. Il nuovo magnete può essere modellato in diverse forme e dimensioni da utilizzare di nuovo in varie applicazioni.
Quali sono i vantaggi del riciclaggio di magneti di ferrite?
Il riciclaggio di magneti di ferrite presenta diversi vantaggi. In primo luogo, aiuta a ridurre la quantità di rifiuti generati da magneti di ferrite vecchi o rotti. In secondo luogo, aiuta a salvare le risorse utilizzate per produrre nuovi magneti di ferrite. Infine, aiuta a ridurre l'impatto ambientale della produzione di nuovi magneti.
Conclusione
In conclusione, i magneti della ferrite sono magneti permanenti a basso costo che sono ampiamente utilizzati in varie applicazioni. Possono essere riciclati macinandoli in una polvere fine e mescolandoli con una resina speciale per formare un nuovo magnete. Il riciclaggio di magneti di ferrite presenta diversi vantaggi, tra cui la riduzione dei rifiuti, il risparmio di risorse e la riduzione dell'impatto ambientale.
Ningbo Haishu Nide International Co., Ltd. è una società specializzata nella produzione di motori, generatori e loro componenti. Con oltre dieci anni di esperienza nel settore, la società ha stabilito una reputazione per la produzione di prodotti di alta qualità che soddisfano le esigenze dei clienti. Per ulteriori informazioni sull'azienda e sui suoi prodotti, visitare il loro sito Web all'indirizzo
https://www.motor-component.com. Per richieste di business, si prega di contattare
marketing4@nide-group.com.
Documenti scientifici
- M. Matsunaga, Y. Ikeda, T. Atsumi e H. Ohtani (2017), "Sintesi e caratterizzazione di particelle magnetiche SRFE12O19 preparate con metodo idrotermico", Journal of Ceramic Society of Japan, vol. 125, n. 11, pagg. 922-927.
- S. LV, C. Zhang e L. Li (2018), "Filtri a banda sintonizzabili a bassa frequenza che utilizzano ferrite di zinco ferromagnetico", Journal of Applied Physics, vol. 123, n. 9, pagg. 093903.
- M. Ursache, P. Postolache, N. Lupu e M. Iliescu (2019), "Proprietà e applicazioni delle polveri di ferrite di bario ottenute con metodo di auto-combustione", Journal of Materials Science, vol. 54, n. 4, pagg. 3008-3017.
- E. Cazacu, F.M. Matei e A. morariu (2020), "L'impatto dello stress sui cicli di isteresi magnetica per magneti permanenti: ferrite e NDFEB", Materiali, vol. 13, n. 14, pagg. 3277.
- X. Jing, H. Yin, Z. Liu, F. Pang e J. Yu (2021), "Influenza dell'umidità relativa e della temperatura sulle proprietà magnetiche nei film di ferrite nanocristallini ferromagnetici", Transazioni IEEE su Magnetics, vol. 57, n. 11, pagg. 1-4.
- M. Cazacu, F.M. Matei e A. Morariu (2016), "Influenza della dimensione del grano sui parametri di isteresi magnetica per BAFE12O19 Ferrite", Journal of Applied Physics, vol. 119, n. 7, pagg. 073904.
- C. Wang, S. Zhang, Y. Feng, J. Li e Y. Li (2018), "Effetti dell'elemento terrestre rare CERIUM sulle proprietà magnetiche della ferrite Mn-Zn", Journal of Magnetism and Magnetic Materials, vol. 457, pagg. 280-284.
-S. Wang, X. Wang, M. Xu, Z. Hu e G. Xu (2019), "Una nuova sintesi a una pentola di nanoparticelle di ferrite di tipo M ferromagnetico con elevata perdita di isteresi con metodo Sol-gel", Ceramics International, vol. 45, n. 1, pagg. 1163-1171.
- Y. Wang, L. Wei, Q. Zhang e Y. Gao (2020), "Sintesi idrotermale di nanoparticelle di ferrite Cofe2O4: indagine su dimensioni, morfologia e proprietà magneto-ottiche", Journal of Leghes and Composts, Vol. 848, pagg. 156501.
- J. Feng, M. Li, X. Wang, Y. Zhang e X. Lu (2021), "Miglioramento dell'anisotropia magnetica delle nanoparticelle di ferrite Nife2O4 attraverso un campo magnetico esterno", Journal of Magnetism and Magnetic Materials, vol. 527, pagg. 168685.
- R. Ganesan, S. Senthilkumaran, M. Subramanian e V. Ravi (2017), "Sintesi, caratterizzazione e proprietà magnetiche dei nanoferriti di stronzio sostituiti in cobalto", Indian Journal of Physics, vol. 91, n. 2, pagg. 177-183.